
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE:...
E se davvero questi anni venti fossero il tempo in cui riescono ad avviare reali processi di co-progettazione e co-programmazione tra Enti locali e Terzo settore, volontariato compreso? Se fossero […]
- 07-04-2021
- Redazione

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: DALLE PAROLE AI FATTI
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: DALLE PAROLE AI FATTI

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE:...
“Le linee guida per i rapporti con la Pubblica amministrazione sono un passaggio fondamentale per la valorizzazione del Terzo settore: adesso si può collaborare al meglio con le istituzioni pubbliche”. […]
- 02-04-2021
- Redazione

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA

CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA ...
«Oggi sviluppare un forte “quoziente di contaminazione” offre una marcia in più, per sfruttare opportunità lavorative, per essere sempre un passo davanti all’intelligenza artificiale, e per generare un valore aggiunto […]
- 01-04-2021
- Ilaria Dioguardi

CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO
CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO

LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COA...
«L’attuale periodo storico è caratterizzato da profonde trasformazioni economiche, politiche, demografiche, sociali e dallo scivolamento costante verso la povertà di una parte sempre più ampia della popolazione» . È l’incipit […]
- 05-03-2021
- Francesca Amadori

LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COABITAZIONE
LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COABITAZIONE

ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIP...
Quello che era un locale comunale chiuso ormai da anni – dopo il passaggio alla competenza del Municipio Roma I Centro e lavori di ristrutturazione – torna oggi ad avere […]
- 03-03-2021
- Chiara Castri

ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI
ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI

ROMA. LO SCOUT CENTER E IL PIANO FRED...
In Largo dello Scoutismo 1, a Roma, sorge il Roma Scout Center, uno degli ostelli più grandi della Capitale. Nato 11 anni fa all’interno di un immobile di proprietà dell’Agesci, […]
- 09-02-2021
- Lucia Aversano

ROMA. LO SCOUT CENTER E IL PIANO FREDDO DEL II MUNICIPIO
ROMA. LO SCOUT CENTER E IL PIANO FREDDO DEL II MUNICIPIO


IL FUTURO DELLA SCUOLA È NEL TERRITORIO
In un momento in cui tutto sembra essere necessariamente spostato al “dopo”, declinare il proprio tempo al futuro appare d’obbligo. C’è però un futuro che si realizza solo a patto […]
- 27-01-2021
- Francesca Amadori

IL FUTURO DELLA SCUOLA È NEL TERRITORIO
IL FUTURO DELLA SCUOLA È NEL TERRITORIO

ITALIA&AFRICA: PER RIUSCIRE DAVV...
Alcune sono più giovani, altre hanno una storia decennale alle spalle. Alcune portano avanti progettualità in campo sanitario altre sono più centrate sui bambini, sui ragazzi, sulla scolarizzazione; altre si […]
- 21-01-2021
- Chiara Castri

ITALIA&AFRICA: PER RIUSCIRE DAVVERO SERVE LA RETE
ITALIA&AFRICA: PER RIUSCIRE DAVVERO SERVE LA RETE


ROMA: IL COMUNE TAGLIA SUL SOCIALE. C...
Nel progetto di bilancio previsionale 2021 del Comune di Roma, votato dalla Giunta Capitolina lo scorso dicembre, i tagli sui fondi destinati agli enti di prossimità sono drastici e preoccupanti. […]
- 14-01-2021
- Ilaria Dioguardi

ROMA: IL COMUNE TAGLIA SUL SOCIALE. CITTADINI PIÙ SOLI
ROMA: IL COMUNE TAGLIA SUL SOCIALE. CITTADINI PIÙ SOLI

SOPPRESSO L’ARTICOLO 108 DELLA ...
Roma, 20 dicembre 2020. È stato accolto l’appello al Governo e al Parlamento del Forum Nazionale del Terzo settore, che chiedeva di cancellare l’articolo che assoggettava al regime Iva le associazioni […]
- 21-12-2020
- Redazione
