
C’È FINANZA E FINANZA AUTOGESTI...
«Rilanciare il lavoro di relazione con il territorio, ridare slancio alla raccolta dei fondi e valutare l’impatto sulla Mag Roma, Mutua di finanza autogestita, delle novità introdotte dal Decreto legislativo […]
- 19-02-2016
- Massimo Sculli

C’È FINANZA E FINANZA AUTOGESTITA. COSÌ MAG ROMA VUOLE CRESCERE
C’È FINANZA E FINANZA AUTOGESTITA. COSÌ MAG ROMA VUOLE CRESCERE

CARCERE, STATI GENERALI: E LE CONSULT...
È una corsa contro il tempo quella fra i risultati degli Stati generali dell’esecuzione penale e le (per ora solo) annunciate consultazioni pubbliche. Le associazioni sono disorientate: il sito del […]
- 12-02-2016
- Claudia Farallo

CARCERE, STATI GENERALI: E LE CONSULTAZIONI PUBBLICHE?
CARCERE, STATI GENERALI: E LE CONSULTAZIONI PUBBLICHE?

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI D...
Paola Springhetti ha pubblicato un coraggioso articolo il 26 scorso sui Csv (centri di servizio per il volontariato) e la legge delega di riforma del Terzo Settore in discussione al […]
- 08-02-2016
- Guido Memo

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE

BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA REST...
Continua il dibattito sulla riforma del Terzo Settore e sugli emendamenti proposti al Senato. Sabato 30 gennaio si è svolta l’Assemblea dei soci di Csvnet, il coordinamento nazionale dei Centri […]
- 01-02-2016
- Redazione

BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA RESTINO AL VOLONTARIATO
BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA RESTINO AL VOLONTARIATO

DI CHI SONO I CENTRI DI SERVIZIO PER ...
La recente pubblicazione del documento “La riforma che vorremmo” da parte del Forum nazionale del Terzo Settore, ha ridato vivacità al dibattito sulla riforma anche per le parti che riguardano […]
- 26-01-2016
- Paola Springhetti

DI CHI SONO I CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO?
DI CHI SONO I CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO?

ROMA. IL IV MUNICIPIO HA PERSO I FOND...
Il Forum sociale del IV Municipio ha diffuso il comunicato che pubblichiamo qui sotto. Questa vicenda si colloca all’interno della crisi del sociale a Roma, dopo Mafiacapitale, che Fabrizia Bagozzi ha […]
- 08-01-2016
- Redazione

ROMA. IL IV MUNICIPIO HA PERSO I FONDI PER I SERVIZI SOCIALI
ROMA. IL IV MUNICIPIO HA PERSO I FONDI PER I SERVIZI SOCIALI

È NATA SIBEC, LA PRIMA SCUOLA DEI BEN...
È stata presentata il 15 dicembre a Roma SIBEC, la prima Scuola italiana sui Beni Comuni. Promossa da Euricse, Labsus (Laboratorio per la sussidiarietà) e l’Università degli studi di Trento, la scuola, prima […]
- 17-12-2015
- Francesca Amadori

È NATA SIBEC, LA PRIMA SCUOLA DEI BENI COMUNI
È NATA SIBEC, LA PRIMA SCUOLA DEI BENI COMUNI

GIUBILEO PER I ROMANI: LA PRIMA PORTA...
È partito il progetto Giubileo per i Romani, che vede impegnate quarantadue associazioni, cooperative e realtà diverse che si sono riunite nell’omonimo coordinamento, per far sì che questo Anno della Misericordia lasci […]
- 16-12-2015
- Redazione

GIUBILEO PER I ROMANI: LA PRIMA PORTA APERTA È QUELLA DEL CARCERE
GIUBILEO PER I ROMANI: LA PRIMA PORTA APERTA È QUELLA DEL CARCERE

DOPO MAFIACAPITALE SERVONO REGOLE CHI...
Terza puntata dell’inchiesta di Fabrizia Bagozzi. Puoi trovare la prima qui e la seconda qui. «Mafiacapitale rischia di travolgere un mondo, quello delle piccole e medie cooperative e associazioni, che ha dato storicamente […]
- 04-12-2015
- Fabrizia Bagozzi

DOPO MAFIACAPITALE SERVONO REGOLE CHIARE, MA RAGIONATE
DOPO MAFIACAPITALE SERVONO REGOLE CHIARE, MA RAGIONATE

AFRICA: FUND RAISING SENZA PIETISMO
Al via la campagna “Anche le Immagini Uccidono” promossa da REDANI (Rete della Diaspora Africana Nera in Italia) contro la pornografia del dolore negli spot pubblicitari dove appaiono bambini indigenti per stimolare il fund raising.
- 01-12-2015
- Flavio Mezzanotte
