
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O...
Incontriamo l’associazione Oltre l’Occidente di Frosinone, ospitata nello spazio della Regione Lazio di Più Libri più Liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, per presentare il progetto Costruire Memoria, […]
- 20-12-2019
- Cristina Papitto

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO

A ROMA LA BANCA DEI TALENTI, GRAZIE A...
Roma. A Tor de’ Schiavi chi ha una particolare abilità e vuole metterla a disposizione per il suo quartiere avrà un canale specializzato per farlo. È la Banca dei Talenti […]
- 16-12-2019
- Mirko Giustini

A ROMA LA BANCA DEI TALENTI, GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE “VA A FA ‘N BENE”
A ROMA LA BANCA DEI TALENTI, GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE “VA A FA ‘N BENE”


SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO...
Una chiacchierata sullo spreco alimentare ed il consumo sostenibile con Andrea Segrè, presidente Last Minute Market tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019). Non ci rendiamo conto del baratro in cui […]
- 12-12-2019
- Paola Atzei

SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO VIA 450 EURO DI CIBO A FAMIGLIA
SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO VIA 450 EURO DI CIBO A FAMIGLIA

LA “TERRA PERMESSA”: L...
Si intitola “Terra permessa” l’audiolibro dedicato a Luciano Tavazza, recentemente pubblicato nella collana Phonostorie a cura della rete Europea delle Risorse Umane e di Caritas Italiana. L’espressione “terra permessa” esprime, […]
- 06-12-2019
- Paola Springhetti

LA “TERRA PERMESSA”: L’UTOPIA REALIZZABILE DI LUCIANO TAVAZZA
LA “TERRA PERMESSA”: L’UTOPIA REALIZZABILE DI LUCIANO TAVAZZA

IL POTENZIALE DEL VOLONTARIATO VA VAL...
Questo resoconto della Giornata Internazionale del Volontariato è liberamente tratto da Redattore Sociale. Identità costituzionale, radicamento nelle comunità territoriali e proiezione verso il futuro. Sono queste le sfide per il […]
- 05-12-2019
- Redazione

IL POTENZIALE DEL VOLONTARIATO VA VALORIZZATO
IL POTENZIALE DEL VOLONTARIATO VA VALORIZZATO

CONTE: FINIAMO LA RIFORMA DEL TERZO S...
Questo articolo è tratto da Redattore Sociale. Aumentare di 10 milioni di euro il fondo per il 5 per mille e arrivare entro giugno al Registro unico per il […]
- 05-12-2019
- Redazione

CONTE: FINIAMO LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E AUMENTIAMO IL 5XMILLE
CONTE: FINIAMO LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E AUMENTIAMO IL 5XMILLE

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: NON SOLO ...
Si è svolto ieri il seminario “Verso il servizio civile universale. Presentazione del Piano triennale 2020-2022 e del Piano annuale 2020″, organizzato da CSVnet in Collaborazione con Cnesc conferenza nazionale […]
- 27-11-2019
- Claudio Tosi

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: NON SOLO PROGETTI, MA PROGRAMMI
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: NON SOLO PROGETTI, MA PROGRAMMI

L’EUROPA È LONTANA? COSÌ CSV LA...
Secondo recenti dati statistici, le organizzazioni del Terzo settore rappresentano uno dei pilastri del tessuto economico, culturale e di welfare del nostro Paese; è un settore dinamico, in continua crescita, […]
- 23-11-2019
- Giuliana Cresce

L’EUROPA È LONTANA? COSÌ CSV LAZIO LA AVVICINA ALLE ASSOCIAZIONI…
L’EUROPA È LONTANA? COSÌ CSV LAZIO LA AVVICINA ALLE ASSOCIAZIONI…

LA DONAZIONE DEL SANGUE: UN IMPEGNO Q...
La sfida più importante sul tema della donazione del sangue è, probabilmente, quella di superare la concezione allarmistica ed emergenziale, rendendola una prassi diffusa a livello nazionale. Donare sangue in […]
- 18-11-2019
- Giorgio Marota

LA DONAZIONE DEL SANGUE: UN IMPEGNO QUOTIDIANO
LA DONAZIONE DEL SANGUE: UN IMPEGNO QUOTIDIANO

LE SFIDE DELL’INCLUSIONE DEI DI...
Dagli anni ottanta ad oggi molte cose sono cambiate nell’ambito della disabilità e delle sfide dell’inclusione, anche grazie a leggi e servizi che sono frutto dell’impegno di molti. Ma ciò […]
- 14-11-2019
- Redazione
