
FABIO BONIFACCI: LA COMMEDIA CHE FA R...
«Si può fare!» esclamava Claudio Bisio, ex sindacalista a capo di un gruppo di disabili mentali che volevano fare un lavoro vero. È qualcosa che diciamo anche noi. Oltre a […]
- 30-11-2015
- Maurizio Ermisino

FABIO BONIFACCI: LA COMMEDIA CHE FA RIDERE E PENSARE
FABIO BONIFACCI: LA COMMEDIA CHE FA RIDERE E PENSARE

ANZIANI: PIÙ CHE ATTIVI, “ATTIV...
Usano Skype, partono per viaggi all’estero, frequentano ristoranti e fanno attività fisica, ma soprattutto una buona fetta di anziani in Italia si dedica al volontariato. A sostenerlo sono gli istituti di […]
- 23-11-2015
- Isadora Casadonte

ANZIANI: PIÙ CHE ATTIVI, “ATTIVISTI”
ANZIANI: PIÙ CHE ATTIVI, “ATTIVISTI”

LAVORO SOCIALE ALLA RISCOSSA
“Le risorse economiche vengono dalle risorse sociali e non il contrario”. (Amartya Sen) Nel 2010 uscì un libro. Si chiamava “Blacks Out – un giorno senza immigrati” di Vladimiro Polchi, Editori […]
- 20-11-2015
- Angela Rossi

LAVORO SOCIALE ALLA RISCOSSA
LAVORO SOCIALE ALLA RISCOSSA

SENZA NOI VOLONTARI, EXPO 2015 SAREBB...
2400 volontari Expo, selezionati tra quasi 12mila candidati, da maggio ad ottobre hanno offerto il loro grande contributo tra cardo e decumano. Circa la metà era alla prima esperienza di […]
- 11-11-2015
- Ilaria Dioguardi

SENZA NOI VOLONTARI, EXPO 2015 SAREBBE STATA UN’ALTRA COSA
SENZA NOI VOLONTARI, EXPO 2015 SAREBBE STATA UN’ALTRA COSA

CARCERE. STOP AL SOVRAFFOLLAMENTO NEL...
Nel 2016 il sovraffollamento sarà solo un ricordo. Lo dice il Dap, che attraverso le parole di Gianfranco De Gesu, intervenuto al convegno annuale del Seac a Roma, ha assicurato […]
- 09-11-2015
- Claudia Farallo

CARCERE. STOP AL SOVRAFFOLLAMENTO NEL 2016
CARCERE. STOP AL SOVRAFFOLLAMENTO NEL 2016

LA NUOVA FASE DELLA PROTEZIONE CIVILE
La ricchezza del volontariato spontaneo e la preparazione del volontariato di Protezione civile: una riflessione di Agostino Miozzo, intervistato da Paola Springhetti per il numero di settembre 2015 di VDossier, […]
- 03-11-2015
- Paola Springhetti

LA NUOVA FASE DELLA PROTEZIONE CIVILE
LA NUOVA FASE DELLA PROTEZIONE CIVILE

FROSINONE: CURE PIÙ SEMPLICI PER I P...
Un progetto, una buona prassi, la riscoperta del territorio sono i parametri di una formula che descrive le innovazioni prodotte da attori sociali in grado di rendere un servizio efficace […]
- 29-10-2015
- Luigi De Matteo

FROSINONE: CURE PIÙ SEMPLICI PER I PAZIENTI ANTICOAGULATI
FROSINONE: CURE PIÙ SEMPLICI PER I PAZIENTI ANTICOAGULATI

“AMICI”, “INSIEME”, “SORRISO”: LE PAR...
La Legge quadro sul volontariato n. 266 del 1991 e il Decreto ministeriale dell’8 ottobre 1997 “Modalità per la costituzione dei fondi speciali per il volontariato presso le Regioni” del […]
- 19-10-2015
- Roberto Museo

“AMICI”, “INSIEME”, “SORRISO”: LE PAROLE CHIAVE DEL VOLONTARIATO
“AMICI”, “INSIEME”, “SORRISO”: LE PAROLE CHIAVE DEL VOLONTARIATO

QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO P...
La salute dipende anche dal contesto sociale. Lo ribadisce con forza il quartiere di Torpignattara, a Roma, dove domenica 11 ottobre si è svolta “Sana”, la festa del benessere. Sana […]
- 12-10-2015
- Giorgio Marota

QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE
QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE

CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOL...
Questo articolo di Elisabetta Bianchetti sul valore economico del volontariato è tratto dal numero di settembre 2015 di VDossier, il trimestrale pubblicato da un gruppo di Centri di Servizio per […]
- 08-10-2015
- Elisabetta Bianchetti
